Il Fiano di Avellino di Rocca del Principe




Annate pari o annate dispari, qui a Lapio da Ercole e Aurelia, oggi insieme alle figlie, Il Fiano è sempre una conferma!

Anche Lapio, con le sue caratterististiche, è una zona meravigliosa per la coltivazione di questa varietà, lo conferma la ricca presenza di produttori di ottimi vini, non solo di quelli che vinificano in loco, ma anche di quelli, avendone comprese le potenzialità qualitative, possiedono alcuni ettari di vigneto.

Uno dei produttori di Fiano di Lapio è sicuramente Ercole Zarrella,  che con la sua famiglia conduce l’azienda Rocca del Principe.

Ritorno puntualmente da Rocca del Principe molto volentieri, perchè è un  piacere unico, poter ascoltare le storia del Fiano direttamente dai veri protagonisti e soprattutto quando si ha la fortuna di aprire qualche bottiglia di annate più “vecchie” il racconto diventa completo.

Sì, perchè non mi stancherò mai di dirlo è nell’evoluzione che questo vino dà il meglio di sè.


Sia che si tratti del Dop, di cui oggi Ercole e Aurelia propongono l’annata 2019, sia provando il Tognano, le cui uve provengono dal vigneto Arianello, o degustando l’ultimo Fiano in commercio, che è la Riserva 2018, ritroverai nel tuo bicchiere di Fiano Rocca del Principe, uno stile preciso, rigoroso e riconoscibile.

Viaggio a Bordeaux parte I: La cité du vin.

La prima volta che volevo andare a visitare la Cité du Vin, il fato non ha voluto, anzi, Alitalia non ha volato!

Volo cancellato un’ora prima della partenza!

E vabbè fu la giusta occasione per dirottare il week-end in Franciacorta…(ma questo è un altro viaggio).

Invece quest’estate, imbarcate in auto, (a scanso di voli cancellati dell’ultimo minuto), che vuoi che sia, tra una sosta a Siena, per vedere l’assegnazione dei cavalli del Palio dell’Assunta e una sosta a Saint Rèmy De Provence, per cenare in un posticino stellato al femminile, (pare l’unico in Francia), et voilà, il giorno dopo sei comodamente a Bordeaux.

Città bellissima, clima ideale, atmosfera brillante, città animata da gente allegra. Bellissima davvero.

Bordeaux Ago 2017 Scatto Simodepi

Tappa obbligata per tutti gli amanti del “VINO”.

Ancor di più da quando c’è la “Cité du Vin”, un museo, un tour, un luogo culturale dove perdersi a leggere, guardare filmati, sentire storie di vignaioli, scoprire il mondo del vino.

Un po’ attraverso la Francia. Però perchè no?

scatto Simodepi

C’è la storia, c’è la geografia c’è la filosofia del vino e c’è anche il vino rapportato a noi, a oggi, dalla degustazione, al servizio.

agosto 2017 scatto di Simodepi

In più, anche se hai 5 o 6 anni, qui non ti annoi affatto perchè è tutto alla portata di tutti, a prescindere dall’età.

Bordeaux Agosto 2017 Scatto Simodepi

La degustazione diventa un gioco sensoriale anche per i bambini e tutti gli adulti sono invitati a questo fantastico divertimento.

Mi sono ritrovata a ridere guardando un filmato-cartone su uno schermo a 180°, avvolgente, in un racconto di barili trasportati da continente a continente con tanto di assalto dei pirati.

Bordeaux Agosto 2017 scatto Simodepi

Un attimo dopo ti ritrovi ad ascoltare l’intervista a noti produttori, intenti a raccontare non solo dei propri vini, ma di tutto un territorio…

Ma la cosa più intrigante rimane la “sfida olfattiva” con i profumi del vino.

Citè du vin i profumi

E’ lì che ti trovi a sgomitare con il tuo vicino a cercare di indovinare il profumo di questo o di quell’altro!

 

Insomma dopo aver sentito parlare tanto di vino e di tutto ciò che lo circonda…si sale su in terazza e con vista sulla Gironda puoi scegliere finalmente il calice da gustare, che vi garantisco si apprezza “consapevolmente”.

Citè du vin Bordeaux

 

p.s. anche qui i più piccoli saranno felici degustando il succo d’uva, realizzato apposta per loro!

Bordeaux Cité du Vin Agosto 2017 scatto di Patz

Riciclo creativo con la barrique

Riciclo di barriques usate

Barriques usate da smaltire? Ecco una buona idea per il loro riutilizzo

Sono trascorsi due anni dalla presentazione dei tavolini realizzati dal riciclo di barrique, che Marcello Della Sala è pronto per presentarci le sue nuove idee di arredamento.

Il tavolino barrique
Il primo tavolino realizzato da Marcello Della Sala

Qualche giorno fa sono stata al suo laboratorio e ho potuto apprezzare la nuova produzione di Marcello… una sedia, un tavolo e persino una panchina hanno arricchito la collezione “Barrique”.

L’invito alla presentazione è rivolto a tutti e credo in particolare i produttori di vino, saranno curiosi di scoprire idee per un riciclo creativo, delle loro barriques usate.

Appuntamento per il giorno venerdì 22 settembre 2017 ore 20-22 presso EST creazioni in legno di Marcello Della Sala in via dei Canapari, 3

in pieno centro storico di Salerno.      ( info tel. 3470867304)

 😉

Il respiro del vino il libro di Luigi Moio

Il profumo è “il respiro del vino”, perchè un vino senza profumo è un vino morto… un vino che non respira.

 

Il libro del prof. Luigi Moio
“conoscere il profumo del vino per bere con maggiore piacere”

La capacità di saper trasferire conoscenza è una bellissima dote di cui il Professor Luigi Moio, docente di enologia all’università di Napoli, Continua a leggere Il respiro del vino il libro di Luigi Moio

Antico Castello Taurasi 2011 e 2012

Taurasi Antico Castello

Una mattina in direzione di Taurasi.

Immaginate qualcosa di più bello che svegliarsi presto al mattino per incamminarsi in direzione di un bel vigneto a Taurasi?

Bellissimo arrivare nel periodo pre-vendemmia, per ammirare i grappoli in fase di maturazione.

Ancor più bello se l’accoglienza è così calorosa come quella che mi hanno riservato Francesco Romano e la sua gentilissima mamma.

Dopo aver visitato l’azienda ci siamo accomodati in sala degustazione a chiacchierare di vini, di Irpinia, di annate, di esperienze, etc, provando un buonissimo ciambellone homemade in abbinamento alle confetture che si producono in azienda.

Queste confetture, la cui produzione è affidata a Chiara, sorella di Francesco, rappresentano la nuova avventura dell’azienda Antico Castello, vino a parte.

Fichi rossi di San Mango, uva, albicocche, etc, tutto biologico.

Sono state appena presentate al Sana di Bologna.

Sentiremo il pubblico cosa ne dirà, io nel frattempo, Vi garantisco, le ho apprezzate moltissimo.

Intanto nei bicchieri Francesco mi aveva già versato Taurasi 2011 e Taurasi 2012.

Le mie impressioni su i due Taurasi:

Antico Castello – Taurasi Docg 2011

Lo dico subito, questo vino mi piace molto perché è timido e molto riservato. Si nasconde dietro un carattere cupo ma in bocca è deciso con un sorso bello fresco.

Francesco mi ha descritto le caratteristiche dell’annata e della vendemmia e trovo che il vino stia davvero seguendo il suo corso. Bisognerà aspettare ancora un po’ per la commercializzazione e per apprezzarlo pienamente.

Antico Castello – Taurasi Docg 2012

Diverso il discorso per l’annata 2012. Il vino si presenta di colore più accentuato rispetto al precedente. Profondo. Le note aromatiche sono armoniche e spiccate. Al palato il Taurasi 2012 ha una morbidezza che rispecchia la nota dolce che avevo sentito all’olfatto.

La commercializzazione non è ancora iniziata, ma Francesco in seguito a vari assaggi e alle caratteristiche dei due vini, ha probabilmente deciso di anticipare l’uscita in commercio della 2012, rispetto all’annata 2011.

Mi piacciono i produttori che hanno le idee chiare sul proprio vino e che riescono a prendere iniziative, anche coraggiose, per offrire il meglio ai propri clienti.

Grazie Francesco, continua così…Intanto ci godiamo la 2010!

p.s. L’azienda Antico Castello sarà presente alla degustazione che si terrà il 15 ottobre 2016 a Montecatini in occasione della presentazione della Guida Slow Wine 2017. Un motivo in più per non perderla.

A questo link troverete tutti i dettagli dell’evento.

😀

Raffaele Palma coltiva la sua passione tra cielo e mare

Raffaele Palma a un certo punto della sua vita, incontra un promontorio di terrazzamenti, nel territorio di Maiori, rimanendone letteralmente stregato. Da qui la decisione di acquistarne la proprietà.

Il vigneto di raffaele Palma
La vista che ti accoglie all’arrivo in azienda

Circa 22 ettari in stato di abbandono.

Raffaele Palma con dedizione si mette all’opera fin dal 2005, avendo in mente di realizzare un’azienda agricola biologica completamente indipendente, seppur in luoghi così impervi e difficili da raggiungere.

Un gran obiettivo quello di Raffaele Palma, di cui oggi, ci si può rendere conto solo andando a visitare l’azienda e le opere realizzate. Continua a leggere Raffaele Palma coltiva la sua passione tra cielo e mare

Cacio e Pepe di Primavera e Fiano Rocca del Principe

Ricetta: “Cacio e Pepe Primavera” in abbinamento al Fiano di Avellino Rocca del Principe

“Cacio e pepe con il crudo di fave”

ricetta di Marco Follieri

Ingredienti per 4 persone

  • gr. 500 Fave fresche
  • gr. 350 Spaghetti di Gragnano
  • Pepe nero in grani da macinare al momento
  • gr. 160 Pecorino romano semi-stagionato

Procedimento:

Per realizzare la ricetta, per prima cosa vi consiglio di sgusciare e sbucciare le fave. Dopo averle lavate delicatamente, tritatele rendendole di media grandezza. In una zuppiera capiente, unite il pecorino grattugiato, il pepe, appena macinato e tenete da parte le fave.

Notate bene che per la riuscita della ricetta “cacio e pepeContinua a leggere Cacio e Pepe di Primavera e Fiano Rocca del Principe

Costiera Amalfitana Divina

In Costiera Amalfitana il glicine è già fiorito e dai pergolati, si diffonde uno spettacolo di colori e profumi.

Tutti lo sanno: la Costiera Amalfitana è anche conosciuta come “La Divina Costiera”.

Non a caso è uno dei 50 siti italiani inseriti dall’UNESCO nella Continua a leggere Costiera Amalfitana Divina

degustazione what else?

“Vorrei prenotare un tavolo per 2 persone alle 20:30, il vino che vorremmo degustare è … per cui cortesemente alle 18:30 ci stappi la bottiglia”

La degustazione non può prescindere da una giusta ossigenazione.

Una sosta almeno nel bicchiere, per lasciare il tempo al vino di prendere confidenza con il mondo esterno e soprattutto con il degustatore.

Personalmente non credo ai vini che si concedono immediatamente, (così come non credo nel grande amore ex-abrupto). Ci sono cose che crescono piano, hanno bisogno di tempo e conoscenza.

Non trovate?

Altrimenti mi spiegate come mai, il vino che ho messo nel bicchiere stasera, appena rientrata a casa, stappato la bottiglia e aperta per la degustazione… al primo sorso era così.

Senza senso. Banale. Silente. Assente.

E ora? Dopo due ore trascorse a tergiversare per casa è un’altra cosa.

Si è aperto al dialogo, anzi, posso dire che la conversazione è diventata fluida e presente.

Sono io che sono cambiata in queste due ore?

Probabilmente sì, ma il vino, vi garantisco è un altro vino, rispetto a poco fa.

Certo come si fa a dire al ristorante aspettate due ore, per la degustazione, che poi il vino si aprirà… è decisamente scomodo: per questo introdurrei una nuova classificazione: vini da bere al ristorante e vini da bere casa.

A meno che il ristorante non sia un posto, meraviglioso, come ad esempio, Torre del Saracino dove il sommelier, di nome Gianni Piezzo, si prenda cura di voi, proponendovi a ogni portata il vino ideale e soprattutto “giustamente ossigenato”.

A pensarci bene c’è un’altra possibilità: al momento della prenotazione al ristorante, chiedete in anticipo anche il vino che volete bere, così al vostro arrivo lo troverete già stappato e pronto per la degustazione.

Stasera è andata così, tra faccende casalinghe e riflessioni, il mio vino me lo godo tranquillamente, senza fretta e senza cibo, sgranocchiando qualcosina, ma niente di che, perchè questo vino, che ora è buonissimo, non ha bisogno di altro, per esprimersi, che il tempo.

Il mio tempo. Il vostro tempo.

 

Aglianico? No Grazie!

“Aglianico? No, grazie, non lo preferisco”

Spesso mi è capitato di avere questa risposta. 🙁

Dopo aver proposto vini da uve aglianico a consumatori amanti dei vini rossi; Eppur provando a dissuaderli, con le mie lunghe (estenuanti), dissertartazioni sulle caratteristiche del vitigno piuttosto che del tipo di suolo o ancora riguardo alla tecnica di vinificazione utilizzata, etc, etc.

Insomma un fiasco totale!

Avete notato questa cosa? Si è creato come uno “zoccolo duro” di consumatori, che avendo provato vino, da uve aglianico (?) e non trovandolo di loro gradimento, si sono allontanati da tutto ciò che riporti in etichetta questa dicitura: Aglianico 100%.

Secondo me questo capita quando si propongono vini che sarebbe molto meglio abbinare al cibo.

Ad esempio in occasioni tipo aperitivo al bar, in cui lo stuzzichino non è in grado di reggere ne’ la struttura, ne’ il grado alcolico di alcune tipologie di vini.

(Anche se… ciò non giustifica il consumo di vini da uve Primitivo che mi risulta sia molto richiesto, insomma troppi fattori possono determinare il fenomeno).

Caro zoccolo duro “anti-aglianico” sono qui per suggerirti alcuni vini da provare per aiutarti a “fare pace” con il vitigno.

Cambiare idea è possibile.

Provaci!

  • Natu Maior Irpinia Rosso DOC Antichi Coloni

Natu Maior è il primo della lista: si tratta di un Irpinia rosso prodotto da Raffaele Santoro. natu maior

Ho provato, l’annata 2010, che mi ha colpito soprattutto per l’aroma balsamico lieve, che si evince all’olfatto. Piacerà a chi ricerca  “sapore” nel vino, ma dosato e senza punte aggressive. Lo potrei definire un vino lieve ma “saporito”. E’ un vino da comprare e bere con gli amici in leggerezza.

Lo troverete su si wine.

  • Santo Stefano Campi Taurasini Doc Tenuta Cavalier Pepe

    Rimaniamo in Irpinia, per parlare del Santo Stefano. Aglianico Santo Stefano Tenuta PepeDa uve aglianico in purezza. Questo vi convincerà soprattutto per l’olfatto: infatti il vino è ricco di sfumature aromatiche.

    L’azienda è Tenuta Cavalier Pepe di Milena Pepe e le uve provengono da un vigneto chiamato “Carazita” che è situato su una collina baciata dal sole.

  • Primalaterra Cilento Aglianico di Salvatore MagnoniAglianico del Cilento Primalaterra
  • Cupersito Aglianico Cilento  CasebiancheCasebianche aglianico

Nella provincia di Salerno, in particolare in Cilento. l’aglianico è molto diffuso, vi vorrei suggerire questi due vini cilentani: il primo di Salvatore Magnoni, proviene da una piccola vigna in quel di Rutino. Piacerà anche agli amanti del primitivo, in quanto la gradazione alcolica, importante, lo rende un vino morbido e piacevole. Il secondo è il Cupersito di Casebianche, già vino biologico dall’annata 2012, convince per la piacevolezza sia dei profumi che del gusto.

  • Vinicius Antichi Coloni 2012Aglianico Doc Vinicius

Ritorno in Irpinia, ritorno ad Antichi Coloni di Raffaele Santoro, con il suo secondo aglianico, il Vinicius, che è poetico, vivace e “popolare” proprio come le canzoni di Vinícius de Moraes

😉